Passer au contenu

Cestino

Il carrello è vuoto

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Vincete ogni mese fino a 150 euro in regali e approfittate delle esclusive offerte in anteprima!

I migliori esercizi con i pesi per migliorare la callistenia

Il gilet zavorrato è uno degli attrezzi più potenti per portare l'allenamento callistenico/muscolare a un livello superiore.

Una volta acquisita la padronanza del bodyweight, questo diventa il miglior alleato per continuare a progredire e sviluppare forza, massa muscolare e resistenza.

👉 In questo articolo vi sveliamo i 6 migliori esercizi da fare con un gilet appesantito per aumentare le vostre prestazioni, insieme ai consigli su come inserirli nella vostra routine.


Perché allenarsi con un gilet callistenico zavorrato?

Utilizzare un gilet zavorrato significa aggiungere una resistenza progressiva ai movimenti già acquisiti. Permette di :

  • Stimolare ulteriormente la crescita muscolare

  • Migliorare la forza relativa (forza in relazione al peso corporeo)

  • Rafforzare la stabilità delle articolazioni

  • Preparate il vostro corpo a trucchi avanzati come le muscle-up, il front lever o l'handstand push-up handstand

👉 In breve, è l'attrezzatura ideale per aiutarvi a continuare a fare progressi!


I 6 migliori esercizi da fare con un gilet zavorrato

1. Trazioni pesate

Esercizio con gilet appesantito

Le trazioni sono un pilastro della ginnastica callistenica. Eseguendole con un gilet appesantito, si intensifica il lavoro su schiena, bicipiti e cingolo scapolare.

🔹 Obiettivo: sviluppare una schiena massiccia, braccia potenti e prepararsi alle muscle-up rigorose.
🔹 Suggerimento: iniziare con un carico leggero (da +5 a +10% del peso corporeo) e aumentare gradualmente.

2. Tuffi ponderati

tuffi ponderati

Le dip con il peso corporeo sono già di per sé formidabili, ma eseguirle con i pesi cambia le carte in tavola: tricipiti, pettorali e spalle vengono sfruttati molto di più.

🔹 Obiettivo: guadagnare massa e forza nella parte superiore del corpo.
🔹 Bonus: ideale per costruire una base solida prima di affrontare, ad esempio, le dip ad anello.

3. Pompe zavorrate

Il miglior esercizio con il gilet appesantito

Un classico spesso sottovalutato. Con un gilet appesantito, le flessioni diventano un vero e proprio esercizio di potenziamento muscolare, soprattutto se si punta al cedimento muscolare.

🔹 Obiettivo: rafforzamento generale dei pettorali, dei tricipiti e dei pettorali.
🔹 Variante: Provate a eseguire flessioni in discesa con pesi per colpire maggiormente le spalle e i pettorali superiori.

4. Squat e salti con i pesi

squat

Anche con il callisthenics non bisogna trascurare la parte inferiore del corpo. Aggiungendo peso, si sollecitano maggiormente i quadricipiti, i glutei e i tendini del ginocchio.

🔹 Obiettivo: sviluppare la forza e la resistenza dei muscoli delle gambe.
🔹 Suggerimento: combinare gli squat con salti con pesi per aumentare la potenza esplosiva.

5. Puntellamento ponderato

Un classico allenamento per gli addominali diventa immediatamente più interessante con un carico extra. Il gilet appesantito rafforza i muscoli addominali in profondità.

🔹 Obiettivo: consolidare il core, la chiave per tutti i trick avanzati (plank, front lever, ecc.)
🔹 Variante: Provate anche il gainage laterale ponderato per una maggiore intensità.

6. Spaccature bulgare
Il miglior esercizio con il gilet appesantito

Gli affondi con un gilet appesantito sono ideali per bilanciare la forza tra le due gambe, facendo lavorare i glutei e gli stabilizzatori.

🔹 Obiettivo: migliorare la coordinazione, la forza unilaterale e l'equilibrio.
🔹 Suggerimento: aggiungerli alla fine della sessione per un finale bruciante.


I benefici tangibili dell'esercizio fisico con un gilet zavorrato

Il gilet appesantito consente un efficace sovraccarico progressivo, regolando con precisione il carico per guadagnare forza senza compromettere la tecnica. Rendendo le serie più intense, aumenta lo stress meccanico sui muscoli, favorendo una maggiore densità muscolare e guadagni più rapidi.

Infine, ogni chilo aggiunto è un ulteriore passo avanti verso la padronanza di trucchi avanzati come il muscle-up, il front lever o il strict handstand push-up.

Suggerimento 1: controllare innanzitutto il peso corporeo

Non abbiate fretta. Prima di aggiungere la zavorra, assicuratevi di aver imparato correttamente gli esercizi con il peso corporeo.

Suggerimento 2: iniziare in piccolo

Anche +5 kg cambiano radicalmente la difficoltà. Non cercate di battere subito i record, ma concentratevi sulla qualità del movimento.

Suggerimento 3: strutturare le sessioni

👉 Esempio:

  • Giorno 1: Spinta (flessioni, dip, flessioni handstand )
  • Giorno 2: Trazioni (trazioni, trazioni australiane pesate)
  • Giorno 3: gambe e addominali (squat, affondi, addominali)

Aggiungere gradualmente il gilet a ciascuno di questi blocchi.


In breve

L'esercizio con un gilet zavorrato aiuta a sbloccare un nuovo livello di callisthenics. In concreto, ecco i benefici:

  • Costruire massa muscolare

  • Rafforzamento della forza relativa

  • Costruire un corpo solido e stabile

  • Preparate i muscoli per i movimenti avanzati

Ma per trarre tutti i benefici, la chiave è una progressione intelligente.

👉 Potete trovare i nostri gilet zavorrati da 10 kg e 20 kg, progettati per l'allenamento in strada, direttamente nel nostro negozio.

FAQ

Quando aggiungere un gilet appesantito?

Non appena si padroneggia perfettamente un esercizio di bodyweight (ad esempio, 10 trazioni rigorose). Il gilet serve a creare un sovraccarico progressivo, non a compensare una mancanza di tecnica.

Quale peso di gilet scegliere per iniziare?

Iniziate con un gilet che pesa tra il 5 e il 10% del vostro peso corporeo, poi aumentate gradualmente il peso. 

Posso allenarmi ogni giorno con un gilet zavorrato?

Non è consigliabile all'inizio. Il peso aumenta notevolmente l'affaticamento muscolare. Si consiglia di utilizzarlo non più di 2 o 3 volte alla settimana, lasciando almeno 48 ore di riposo tra le sessioni che riguardano gli stessi gruppi muscolari.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

 I migliori esercizi con il gilet zavorrato

I migliori esercizi con i pesi per migliorare la callistenia

Il gilet zavorrato è uno degli attrezzi più potenti per portare l'allenamento callistenico/muscolare al livello successivo. Una volta acquisita la padronanza del peso corporeo, diventa...

Per saperne di più
barra per trazioni a parete o a libera installazione

Barra trazioni muro vs sbarra trazioni autoportante: quale scegliere?

Se volete fare progressi con le trazioni, lavorare sulla parte superiore del corpo o cimentarvi con la callistenia, avere una sbarra per le trazioni è praticamente indispensabile. Ma spesso ci si chiede se sia il caso di...

Per saperne di più
salto mortale

Squat Jump: bruciare i grassi e aumentare l'esplosività

Lo squat jump è un esercizio esplosivo che combina i benefici del classico squat con la dinamica di un salto verticale. Questo esercizio intenso è rivolto principalmente ai quadricipiti e ai glutei, mentre...

Per saperne di più