Passer au contenu

Cestino

Il carrello è vuoto

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Vincete ogni mese fino a 150 euro in regali e approfittate delle esclusive offerte in anteprima!

#42 - Come "vincere" ai giochi della vita

Trovate tutti gli altri episodi e fatemi una domanda qui.

                 

Episodio 42 - Questo episodio integra il mio video su YouTube sullo stesso argomento: gli innumerevoli giochi della vita quotidiana, che si tratti di una partita a scacchi, di andare a scuola, di trovare un lavoro, ecc.

Il video in questione:

Inizio con una panoramica sulla teoria dei giochi: quali sono le caratteristiche di un gioco? Quali sono le ragioni che ci spingono a giocare? Introduco anche il famoso Dilemma del Prigioniero.

Concludo distinguendo tra giochi finiti e infiniti e cerco di evidenziare le scelte che a volte dobbiamo fare con le nostre regole, nonché le domande che può essere utile porsi nella vita quotidiana per orientarsi in tutto questo.

Come promesso nel video, concludo l'episodio tornando al mio gioco del college e spiegando perché, a causa delle regole di questo gioco in particolare, non mi sono sentito del tutto meritevole di diventare il valedictorian del college.

Buon divertimento! 😃

Il libro citato:
Simon Sinek - Il gioco infinito

 

Note sull'episodio

1 commento

Ciao Eric! I tuoi podcast sono tutti estremamente interessanti e imparo molto da loro, grazie! Hai parlato di podcast che ascolti, potresti fare una lista di consigli da questi podcast. Penso che abbiamo molti interessi in comune e mi piacerebbe vedere cosa hai trovato! Grazie per il tuo lavoro e per l'energia che emani.

Nico

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Vantaggi delle parallele

Perché usare le parallele piuttosto che appoggiare le mani sul pavimento? I 5 benefici!

Quando si pratica lo Street Workout, e in particolare esercizi come le flessioni o le Handstand, ogni dettaglio è importante, soprattutto la superficie su cui ci si allena. Molti praticanti amano...

Per saperne di più
 I migliori esercizi con il gilet zavorrato

I migliori esercizi con i pesi per migliorare la callistenia

Il gilet zavorrato è uno degli attrezzi più potenti per portare l'allenamento callistenico/muscolare al livello successivo. Una volta acquisita la padronanza del peso corporeo, diventa...

Per saperne di più
barra per trazioni a parete o a libera installazione

Barra trazioni muro vs sbarra trazioni autoportante: quale scegliere?

Se volete fare progressi con le trazioni, lavorare sulla parte superiore del corpo o cimentarvi con la callistenia, avere una sbarra per le trazioni è praticamente indispensabile. Ma spesso ci si chiede se sia il caso di...

Per saperne di più