Skip to content

Carrello

Il carrello è vuoto

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Vincete ogni mese fino a 150 euro in regali e approfittate delle esclusive offerte in anteprima!

Perché usare le parallele piuttosto che appoggiare le mani sul pavimento? I 5 benefici!

Quando si pratica lo Street Workout, e in particolare gli esercizi come le flessioni o le Handstand, ogni dettaglio è importante, soprattutto la superficie su cui ci si allena.

Molti praticanti iniziano naturalmente con le mani a terra. E questo va bene per imparare le basi. Ma quando si vuole progredire, andare oltre o prendersi cura del proprio corpo, le parallele diventano rapidamente uno strumento indispensabile.

👉 In questo articolo vi spieghiamo perché l'uso delle parallele può migliorare radicalmente la vostra pratica, risparmiarvi dolori inutili e aiutarvi a dare una svolta al vostro allenamento.


1. Ridurre il dolore al polso: prima di tutto il comfort

Questo è uno dei primi benefici che noterete. Durante le flessioni, le verticale o la posizione a L, appoggiando le mani sul pavimento si crea un'estensione forzata del polso. A breve termine, questo è sopportabile. Ma a medio e lungo termine può provocare dolori articolari e persino lesioni.

👉 Le parallele mantengono i polsi in una posizione neutra, più naturale ed ergonomica.
Risultato: meno tensione, più comfort, soprattutto se ci si allena spesso.

Questo è un enorme vantaggio per chi già soffre di disturbi al polso o semplicemente vuole preservarlo nel tempo.


2. Più ampiezza = più guadagni

vantaggi delle parallettes

L'ampiezza di movimento è una leva essenziale per il progresso. Con le mani a terra, il corpo è limitato... dal terreno. Non si può scendere più in basso.

Le parallele, invece, vi danno altezza e quindi una maggiore ampiezza di movimento per ogni esercizio.

Esempio: un pump sulle parallele permette di scendere più in basso rispetto a un pump classico. Questo aumenta l'allungamento muscolare, soprattutto dei pettorali e delle spalle, e crea una sollecitazione meccanica più forte.

Più ampiezza = più fibre attivate = più risultati.

Questo vantaggio può essere sfruttato anche per le flessioni HSPU o le flessioni al piedistallo.


3. Migliore stabilità sulle figure avanzate

Figure come la handstandla posizione a L o il plank richiedono un controllo totale del corpo. E più si progredisce, più la stabilità diventa essenziale. Le parallele offrono una base solida e stabile, con una presa più salda del terreno. Questo limita le micro-scivolate e permette di concentrarsi esclusivamente sulla tecnica.

👉 Le parallele migliorano anche il controllo delle transizioni: passare da un tuck a una tavola, o da una posizione a L a una handstand diventa più fluido, pulito e sicuro.


4. Uno strumento versatile, minimalista e portatile

parallele

Ciò che ci piace di Street Workout è la libertà. Non c'è bisogno di una stanza piena di macchine. Basta il peso del corpo... e a volte qualche attrezzo ben scelto.

👉 Le Parallettes sono: compatte, leggere, facili da portare ovunque, si adattano a tutte le vostre routine, sia che vi alleniate a casa, all'aperto o al chiuso.

Si possono utilizzare per :

  • Pompe convenzionali o esplosive

  • Seduta a L e a V

  • Scheda e variazioni

  • Flessioni al luccio

  • Handstand

Con un solo paio di parallele, è possibile lavorare sulla forza, sulle guaine, sull'equilibrio e sulla mobilità, senza cambiare attrezzatura.


5. Migliore igiene, soprattutto all'aperto

L'igiene è un aspetto spesso trascurato, ma importante. In palestra o a casa, questo non è sempre un problema. Ma all'aperto, mettere le mani direttamente sul terreno può diventare rapidamente sgradevole e persino rischioso (sporco, polvere, detriti, batteri...).

👉 Le parallele permettono di allenarsi in modo pulito, senza contatto diretto con il terreno.
Questo è particolarmente utile nei parchi, sul cemento o in ambienti urbani.


In breve: le parallele, un vero cambiamento di gioco

Le parallele non sono solo un accessorio di tendenza da aggiungere all'allenamento. Aggiungono comfort, sicurezza, autonomia, stabilità e un reale valore tecnico a ogni movimento.

👉 Sia che siate principianti o esperti, vi faranno :

  • Alleviare i polsi

  • Sviluppare la forza in modo più efficace

  • Per aiutarvi a progredire più velocemente nei trucchi avanzati

  • Migliorare il comfort e la coerenza dell'allenamento


Volete attrezzarvi?

Le nostre parallele in legno massiccio sono progettate per soddisfare le esigenze dei golfisti:

Legno naturale, base antiscivolo, design robusto ed ergonomico → perfette per accompagnarvi in ogni fase dei vostri progressi.

Se preferite l'acciaio, le nostre barre di elevazione sono ideali per voi.

👉 Scopriteli subito nel nostro negozio!

Spero che questo articolo vi sia piaciuto.

Non esitate a commentare se vi è piaciuto.  

A presto,

Eric Flag.

Lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.

Vantaggi delle parallele

Perché usare le parallele piuttosto che appoggiare le mani sul pavimento? I 5 benefici!

Quando si pratica lo Street Workout, e in particolare esercizi come le flessioni o le Handstand, ogni dettaglio è importante, soprattutto la superficie su cui ci si allena. Molti praticanti amano...

Per saperne di più
 I migliori esercizi con il gilet zavorrato

I migliori esercizi con i pesi per migliorare la callistenia

Il gilet zavorrato è uno degli attrezzi più potenti per portare l'allenamento callistenico/muscolare al livello successivo. Una volta acquisita la padronanza del peso corporeo, diventa...

Per saperne di più
barra per trazioni a parete o a libera installazione

Barra trazioni muro vs sbarra trazioni autoportante: quale scegliere?

Se volete fare progressi con le trazioni, lavorare sulla parte superiore del corpo o cimentarvi con la callistenia, avere una sbarra per le trazioni è praticamente indispensabile. Ma spesso ci si chiede se sia il caso di...

Per saperne di più