Giubbotto zavorrato o Cintura per zavorra: quale scegliere in base alle proprie esigenze?
Volete intensificare il vostro allenamento, diventare più forti, più resistenti e superare i vostri limiti? Forse vi state ponendo questa domanda: devo scegliere un giubbotto zavorrato o una cintura zavorrata per le mie sessioni di allenamento?
In questo articolo vi aiuterò a scegliere l'attrezzatura perfetta per i vostri obiettivi. Preparatevi, perché se state cercando di portare il vostro fisico a un livello superiore, siete nel posto giusto! 💪
Perché aggiungere pesi agli allenamenti?
Prima ancora di scegliere tra un giubbotto o una cintura zavorrata, è importante comprendere i benefici dell'aggiunta di peso. L'allenamento con pesi aggiuntivi è un modo diretto per aumentare la forza, il volume muscolare e la capacità di resistenza. Si crea una maggiore tensione meccanica sui muscoli, si costringe il corpo ad adattarsi e si costruiscono i muscoli più velocemente.
Che siate appassionati di bodybuilding, street workout o cross-training, l'aggiunta di pesi vi aiuterà a raggiungere traguardi che non avreste mai pensato possibili.
Giubbotto zavorrato o Cintura per zavorra: due tipi di equipaggiamento, due opzioni
Quando parliamo di gilet e cinture za vorrate, parliamo di due modi molto diversi di caricare il corpo:
- Il giubbotto zavorrato si indossa come un gilet antiproiettile. Distribuisce il peso sul busto, davanti e dietro. Il risultato è che potete muovervi liberamente, ma sentite una maggiore resistenza a ogni movimento.
- La cintura zavorrata viene fissata intorno alla vita. È possibile collegare dischi o un kettlebell. Il peso pende sotto di voi, principalmente centrato sul bacino, perfetto per gli esercizi di trazione o di spinta pesante.
In altre parole, tra un giubbotto zavorrato e una cintura zavorrata non è solo una questione di stile: è una questione di intenzione di allenamento.
Quando scegliere un Giubbotto Zavorrato?

Se vi piacciono le sessioni varie, dinamiche e funzionali, il giubbotto zavorrato fa per voi.
È la scelta ideale per trazioni, flessioni, squat, burpees e persino per la corsa. Permette di intensificare l'intero allenamento senza essere impantanati da accessori che limitano i movimenti.
Indossatelo e sentirete subito un carico naturale e ben distribuito che vi spinge a lottare per ogni ripetizione.
Il gilet zavorrato è particolarmente efficace se si fa street workout, cross-training o ci si prepara per una sfida CrossFit tipo "Murph".
Quando scegliere una cintura per zavorra?

Se l'obiettivo principale è aumentare la forza pura su alcuni esercizi chiave, la cintura per zavorra è il vostro migliore alleato.
È assolutamente indispensabile se si vuole progredire con movimenti come le trazioni pesanti, le dip pesate o addirittura le muscle-up.
Il vantaggio principale della cintura è la sua capacità di sostenere carichi pesanti!
È possibile aggiungere facilmente peso - la nostra cintura di zavorra può supportare fino a 300 kg, ad esempio - in modo da continuare a progredire in modo sicuro e senza limiti.
A differenza di un gilet, non siete limitati dalla quantità di peso che il vostro petto può sopportare comodamente.
Giubbotto zavorrato o cintura per zavorra: come fare la scelta giusta?

Quindi, giubbotto zavorrato o cintura appesantita? Tutto dipende da ciò che si vuole ottenere.
Se desiderate essere più completi, sviluppare la vostra resistenza, la resistenza muscolare e la capacità cardio allo stesso tempo, allora il giubbotto zavorrato è la scelta migliore. Viene portato con voi ovunque, in quasi tutti gli esercizi.
D'altra parte, se volete battere i vostri record di forza nelle trazioni o nei dip, o se volete specializzarvi in movimenti di alto livello, non c'è alternativa a una cintura con pesi.
In un mondo perfetto, l'ideale sarebbe avere entrambi: un gilet per lavorare sulla resistenza funzionale e una cintura per le grandi sessioni di forza specifica.
La mia esperienza personale: giubbotto zavorrato o cintura?
Per darvi il mio parere appassionato, non posso fare a meno di entrambi.
Quando voglio fare una serie di circuiti intensi (come l'EMOM), trazioni e squat, indosso il mio gilet zavorrato. È super motivante, ti senti letteralmente un guerriero sotto carico!
Ma quando arriva il momento di progredire nelle trazioni con i pesi o di prepararmi per le dip pesanti, tiro fuori di nuovo la cintura per zavorra. È ultra-efficiente per far esplodere la forza su movimenti precisi.
Non si tratta quindi di una battaglia "giubbotto VS cintura", ma di un duo vincente a seconda degli obiettivi del momento.
In sintesi, non esiste una scelta sbagliata tra un giubbotto zavorrato o una cintura zavorrata, ma solo una scelta adatta al vostro obiettivo.
Se volete massimizzare la vostra versatilità, potenziare il vostro cardio e migliorare la vostra forza muscolare: optate per il giubbotto zavorrato. Se volete puntare alla massima forza su esercizi specifici: la cintura per zavorra sarà il vostro migliore alleato.
Qualunque sia la vostra decisione, una cosa è certa: aggiungere una zavorra all'allenamento cambierà completamente il vostro livello.
Allora, siete pronti ad esplodere durante l'allenamento? 🔥
FAQ :
Quali esercizi si possono fare con il giubbotto zavorrato?
Con il giubbotto si può fare un'ampia gamma di esercizi zavorrati: trazioni, dip, flessioni, squat, pistol squat, burpees, HSPU, ecc.
Quali esercizi posso fare con la cintura per zavorra?
Sarete in grado di eseguire trazioni con pesi, dip pesati e persino muscle-up!
Il gilet zavorrato può essere utilizzato per la corsa?
Assolutamente sì! Vi aiuterà a guadagnare forza, resistenza ed equilibrio muscolare. Abbiamo scritto un articolo sull'argomento: basta cliccare qui.
Quali sono i benefici della zavorra?
I benefici sono evidenti: aggiungendo peso si guadagnano forza, muscoli ed esplosività! Inoltre, aumenterà la vostra motivazione.
Quale carico si dovrebbe usare all'inizio con un gilet o una cintura?
Iniziare in modo leggero: dal 5% al 20% del peso corporeo. È meglio progredire lentamente e in modo pulito.
Commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.