Scoprite gli esercizi disponibili con le vostre barre Elevation!
Handstand
Muscoli esercitatiSpalle, tricipiti, muscoli della schiena, addominali, muscoli stabilizzatori del tronco.
Esecuzione
1. Posizionare le mani sulle barre di elevazione, leggermente più larghe della larghezza delle spalle, e afferrarle saldamente.
2. handstand Lanciatevi spingendo con forza con i piedi per sollevarvi in posizione.
4. Piegare leggermente i gomiti per mantenere l'equilibrio e stabilizzare la posizione.
5. Stringete i muscoli addominali e impegnate i muscoli centrali per mantenere una linea retta dalla testa ai piedi.
6. Mantenere la posizione il più a lungo possibile, respirando regolarmente.
HSPU
Muscoli esercitatiSpalle, tricipiti, muscoli della schiena, addominali, muscoli stabilizzatori del tronco.
Esecuzione
Suggerimenti: Assicuratevi di riscaldare le spalle e i polsi prima di iniziare. Se siete alle prime armi, utilizzate una parete per stabilizzarvi e concentratevi sul controllo del movimento per evitare lesioni.
Handstand Un braccio
Muscoli esercitatiSpalle, tricipiti, muscoli della schiena, addominali, muscoli stabilizzatori del tronco.
Esecuzione1. handstand Posizionarsi tra le barre di elevazione a una distanza che consenta di salire in posizione.
2. handstand Afferrare saldamente le barre con entrambe le mani e tirarsi su in posizione.
3. handstand Una volta assunta la posizione, concentratevi sull'equilibrio e sulla stabilità.
4. Spostate lentamente il peso su un braccio, piegando leggermente l'altro.
5. Tenere il braccio vicino al corpo e mantenere la posizione il più possibile, mantenendo il corpo il più dritto possibile.
Suggerimenti: se necessario, utilizzare le sbarre per stabilizzare la posizione, tenendo l'altro braccio vicino al corpo per controllare il movimento.
Planche
Muscoli esercitatiSpalle, muscoli della schiena, addominali, muscoli stabilizzatori del tronco.
Esecuzione1. In piedi tra le barre di elevazione, afferrare saldamente le barre con entrambe le mani e mettersi in posizione plank, con le braccia dritte e il corpo eretto.
2. Stringete i muscoli addominali e impegnate i muscoli centrali per mantenere una postura solida e stabile.
3.
Mantenete la posizione il più a lungo possibile, respirando regolarmente.Consigli: mantenete il corpo dritto ed evitate di abbassare i fianchi verso il basso .
Sollevamento statico del ginocchio
Muscoli esercitatiAddominali, flessori dell'anca, quadricipiti, muscoli stabilizzatori del tronco.
Esecuzione
Suggerimenti: Concentratevi sul controllo del movimento per evitare di oscillare il corpo. Se siete principianti, iniziate con sollevamenti dinamici delle ginocchia prima di passare a una posizione statica.
Flessioni
Muscoli esercitati Pettorali, tricipiti, spalle, muscoli stabilizzatori del tronco.Esecuzione
Suggerimenti: Concentrarsi sul controllo del movimento per massimizzare l'impegno muscolare. Se siete principianti, potete eseguire l'esercizio con le ginocchia a terra per ridurre la difficoltà. Per una sfida in più, provate a rallentare la discesa o ad aggiungere una variante, come le flessioni ad arco.
Pompe a pedale rialzate
Muscoli esercitati Petto, spalle, tricipiti, muscoli stabilizzatori del tronco.Esecuzione
Suggerimenti: Più i piedi sono alti, più l'esercizio è difficile, poiché sollecita maggiormente le spalle e i muscoli pettorali superiori. Non inarcarsi.
Arrampicatori di montagna
Muscoli esercitati Addominali, flessori dell'anca, quadricipiti, spalle, tricipiti.
Esecuzione
Suggerimenti: Concentratevi sulla velocità e sul controllo, mantenendo le anche a un'altezza costante.
Da sole o in un pacchetto, acquistate subito le Elevation Bars! 🔥